Le RTX 5000 di NVIDIA sono qui per restare, e con esse le prestazioni e la fedeltà visiva sono migliorate notevolmente, anche se il vero balzo in avanti è stato nell’intelligenza artificiale con il lancio di DLSS 4 e la generazione multi-frame. Sebbene siano stati compiuti progressi in alcune aree, NVIDIA ha dovuto abbandonare alcune tecnologie sperimentate anni fa, come PhysX e il supporto per le applicazioni CUDA 32, ossia il software progettato per essere eseguito su sistemi più vecchi, il che ha influito anche su alcuni noti giochi di una certa età. NVIDIA ha silenziosamente rimosso il supporto per PhysX, quindi le schede grafiche RTX 5090, 5080, 5080, 5070 Ti e le prossime schede grafiche di questa linea non supporteranno più PhysX, né le applicazioni CUDA a 32 bit. PhysX è stata una rivoluzione nel campo degli effetti fisici dei giochi, in quanto gli elementi dinamici, come i tessuti, i liquidi e persino il fumo, potevano interagire in modo realistico con l’ambiente. Con la rimozione del supporto per queste applicazioni, i giochi che si affidano a PhysX sono ora costretti a eseguire i calcoli fisici sulla CPU anziché sulla GPU, il che significa che le prestazioni della scheda grafica sono inferiori. Non sono molti i giochi interessati, ma possiamo citare titoli come Mirror’s Edge, Batman: Arkham, Metro 2033 e Borderlands 2. Gli utenti hanno riferito che, con una scheda grafica RTX 5090, è possibile riscontrare cali al di sotto dei 60 FPS nelle scene più semplici. Il risultato è che questi titoli hanno minimi significativamente più bassi, il che ha portato alla frustrazione dei giocatori che si aspettavano che le nuove GPU offrissero prestazioni superiori su tutta la linea, compresi i titoli più vecchi. Sebbene PhysX sia ormai un ricordo del passato e i giochi moderni dispongano di metodi migliori per l’esecuzione della fisica, ciò che ha fatto davvero arrabbiare la comunità è stata la mancanza di comunicazione da parte di NVIDIA in merito a questo cambiamento. A 3DGames | il CEO di Nvidia ha spiegato il miglior consiglio che gli sia mai stato dato. La vita di Jensen Huang cambiata da un giardiniere giapponese In 3DGames | Recensione della RTX 5070 Ti. Una GPU dal buon rapporto qualità/prezzo, ma sarà difficile trovarla a questo prezzo