HomeNotizieMondi aperti, survival e fantascienza. Xbox si impegna al massimo per supportare...

Mondi aperti, survival e fantascienza. Xbox si impegna al massimo per supportare i giochi europei e questi 5 progetti lo dimostrano

Mentre gli eventi aperti al pubblico ricevono una grande attenzione da parte dei media, a volte gli sguardi più approfonditi vengono fatti a porte chiuse. In questo caso, Xbox ci ha invitato a una Developer Session incentrata su un quintetto di giochi sponsorizzati da Microsoft, alcuni dei quali in arrivo su XBox Game Pass, tra cui Moonlighter 2, The Alters e Hela, il nuovo gioco di uno dei creatori di Unravel. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questi giochi. Moonlighter 2: Il caveau senza fine Data di uscita: 2025 Piattaforme: PC, PS5 e Xbox Serie X|SUno dei giochi più attesi era Moonlighter 2: The Endless Vault, il seguito del fortunato RPG d’azione gestionale sviluppato da Digital Sun. Lo studio valenciano ha mostrato una significativa evoluzione rispetto all’originale, con grafica 3D, una telecamera dinamica e nuove dimensioni con meccaniche proprie. Il gioco mantiene la sua anima roguelike e il suo focus sull’esplorazione, ma espande la scala del suo mondo, la sua narrazione e le sue possibilità di gioco. Gli alter ego Data di uscita: 2025 Piattaforme: PC, PS5 e Xbox Serie X|S The Alters, sviluppato da 11 bit studios, offriva un approccio più maturo e filosofico. In esso, un singolo astronauta bloccato su un pianeta ostile deve creare versioni alternative di se stesso – il “alters”- per poter sopravvivere. Ogni alter ego rappresenta le scelte che il protagonista può aver fatto in passato, rendendo il gioco un’esperienza intima sull’identità, il senso di colpa e la redenzione. Inoltre, ognuno di loro ha una personalità distinta. Possono essere molto spiritosi o riluttanti a commentare ciò che gli accade. Tutte queste situazioni e i possibili litigi che sorgono tra i vari alter ego si uniscono alla gestione delle risorse e al processo decisionale, creando una serie di possibilità che determineranno la fine dell’avventura.In uscita Data di uscita: 2026 Piattaforme: PCA completare la sessione sono stati i giochi più piccoli, ma non meno importanti. In questo caso si trattava di Outbound, un’esperienza che cerca di allinearsi ai cosiddetti cozy games in cui vivremo una vita on the road guidando un classico furgone ispirato al vero Volkswagen Transporter in un ambiente open world.In questo caso, il gioco offre la possibilità di giocare da soli o in modalità cooperativa con un massimo di quattro amici, permettendo di costruire ed esplorare al proprio ritmo. L’idea è quella di riposare e rilassarsi mentre si potenzia la propria base operativa, un furgone che servirà da casa e da mezzo di trasporto, oltre a migliorare le proprie capacità di coltivazione del cibo e a mantenere la cosiddetta “la vida tranquila”. Hela Data di uscita: sconosciuta Piattaforme: PC, PS5 e Xbox Serie X|SHela è stata una delle sorprese più chiacchierate dell’evento. Diretto da Martin Sahlin (Unravel), questo titolo offre una magica avventura open-world con protagonista un topo con uno zaino a forma di rana. In modalità cooperativa o in solitaria, Hela mescola platform, enigmi ed esplorazione con una narrazione emozionante e un’estetica incantevole ispirata alla campagna svedese. Il suo mondo basato sulla fisica ricorda a tratti Goat Simulator, ma con un tono più tenero e onirico. Tana d’inverno Data di uscita: 2026 Piattaforme: PCFinalmente Winter Burrow, un titolo di sopravvivenza e crafting, ci ha rubato il cuore con la sua estetica ispirata a Don’ Starve e il suo topo protagonista, che torna alla sua casa d’infanzia durante un gelido inverno. sviluppato da Pine Creek Games, l’idea di Winter Burrow è quella di ripristinare la nostra tana fatiscente sopravvivendo all’inverno.Nel corso dell’avventura, si esplorerà una foresta invernale, si raccoglieranno risorse, si costruiranno attrezzi, si lavoreranno a maglia maglioni caldi, si cucineranno torte e si incontreranno gli abitanti del luogo, il tutto mentre si svela il mistero della scomparsa della zia. Un gioco che flirta con l’anima dei cozy games, ma con l’ulteriore incentivo di essere un progetto che ci metterà alle corde grazie al suo gameplay intrinsecamente survival.

RELATED ARTICLES

Commenta!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.