La comunità è rimasta molto sorpresa diversi mesi fa quando i creatori di SIFU hanno cambiato radicalmente genere e hanno annunciato un gioco di calcio arcade chiamato Rematch. Mancano poche settimane al lancio di questo titolo, che sembra mescolare il gameplay frenetico di Rocket League con giocatori così ben rappresentati e con un’estetica simile a quella di SIFU. Se siete tra le migliaia di persone che sono rimaste sorprese da questo cambiamento, vi consigliamo di provarlo. L’open beta di Rematch, il nuovo gioco di calcio arcade sviluppato da Sloclap, ha fatto irruzione su Steam con numeri che non molti si aspettavano. Nel suo primo giorno, ieri, venerdì 18 aprile, il titolo ha raggiunto un picco di 118.000 giocatori contemporanei, come si legge su SteamDB, superando così non solo il record di utenti contemporanei di EA Sports FC 25 (110.000), ma anche il record di utenti contemporanei di Rocket League nello stesso periodo (29.000).Per giocare via Steam è necessario richiedere l’accesso tramite il sito web, e in pochi minuti si dovrebbe essere in grado di giocare a Rematch, che è una rivisitazione radicale del calcio. Inoltre, Rematch si differenzia e si distanzia da EA Sports FC 25 o eFootball per l’abbandono delle regole tradizionali come i falli e il fuorigioco. Nelle partite 5v5 o 4v4, i giocatori devono segnare il maggior numero di gol possibile controllando un singolo giocatore con abilità agili, ideali per creare un gioco caotico, veloce e in stile street. Nel caso ve lo stiate chiedendo, il gioco non sarà gratuito e dovrete pagare un piccolo prezzo (25 euro o più a seconda delle altre edizioni), anche se vale la pena notare che il gioco debutterà su Game Pass al lancio. L’idea di Sloclap è di aggiornarlo regolarmente in modo che i giocatori abbiano abbastanza contenuti, modalità di gioco, attività ed eventi da giocare di volta in volta. Rematch sarà lanciato il 16 giugno per PC, Xbox X|S Series e PS5, A 3DJuegos | I giochi che mi hanno segnato di più sono quelli che non mi hanno trattato bene In 3DGames | Vi sbagliate se pensate che Mario Kart: World sia “business as usual”, e il tempo ci ha dato ragione