Una delle sorprese più celebri della Star Wars Celebration 2025 in Giappone è stato l’annuncio di Maul: Shadow Lord, una nuova serie animata che continua l’eredità delle migliori storie recenti di Star Wars. Prodotta dalla Lucasfilm Animation e con la direzione creativa di Dave Filoni, questa nuova produzione viene presentata come un’esplorazione oscura e ambiziosa dell’universo creato da George Lucas. E la verità è che l’entusiasmo non ha tardato a scatenarsi, soprattutto dopo la presentazione del primo trailer in esclusiva per i partecipanti all’evento. Purtroppo, come per The Mandalorian & Grogu, il trailer non è legalmente disponibile per il resto di noi mortali che seguiamo la saga da casa. Ma questo non ha impedito che trapelassero alcune informazioni succose. Una delle rivelazioni più interessanti per i fan di vecchia data è la possibile inclusione nel nuovo canone di uno dei personaggi più iconici del vecchio universo espanso: Darth Talon. Questo personaggio, a quanto pare, sarà l’apprendista di Maul in questa nuova avventura galattica. Ma chi è Darth Talon e perché se ne parla così tanto? Per capirlo, dobbiamo guardare indietro ai fumetti di Star Wars: Legacy, pubblicati sotto la Dark Horse Comics a metà degli anni 2000. In quel caso, Talon era una delle grandi minacce provenienti da una galassia molto, molto lontana… e molto diversa da quella che abbiamo conosciuto nei film. Un design visivo che non si dimentica Darth Talon è un Twi’lek Lethan, una sottospecie caratterizzata da una pelle rossa. Ma ciò che la rende davvero indimenticabile è il suo sorprendente design visivo. Tutto il suo corpo è ricoperto da intricati tatuaggi Sith neri, applicati come parte di rituali di combattimento che simboleggiano la sua resa assoluta al lato oscuro. La sua estetica non è solo visivamente attraente, ma rafforza anche la sua identità di guerriera letale, completamente devota alla causa Sith. George Lucas aveva intenzione di includere Darth Talon nella sua versione della trilogia sequelIl design, erede diretto delle idee di Lucas e dello stile visivo di personaggi come Darth Maul, non è casuale. All’epoca, George Lucas aveva in mente di inserire Darth Talon nella sua versione della trilogia sequel che non si è mai concretizzata. In quelle bozze, Maul era il grande cattivo della storia e Talon avrebbe avuto il ruolo di apprendista, una sorta di versione femminile di Darth Vader. Sebbene la Disney abbia preso una direzione diversa con la trilogia sequel, ora sembra che Maul: Signore delle ombre possa rivisitare alcune delle idee originali del creatore della serie. I disegni di produzione di Star Wars Episodio 7 che mostrano Talon Lealtà spaventosa In Star Wars: Legacy, Talon è una delle “Manos” di Darth Krayt, il Sith che cerca di ricostruire l’Impero a sua immagine e somiglianza. Come Mano, Talon non è solo un’esecutrice: è un’estensione diretta della volontà del suo padrone. La sua obbedienza è assoluta. Non esita. Non fa domande. La sua fedeltà al codice Sith è totale e questo la rende tanto pericolosa quanto affascinante.Questi personaggi funzionano come specchi distorti dei Jedi. Se i cavalieri dell’Ordine sono contemplativi e riflessivi, i Sith come Talon sono puro istinto, devozione cieca e violenza incanalata. E questo la rende una figura intrigante anche in un mondo pieno di cattivi memorabili come l’universo di Star Wars. Ma Talon non è solo un’efficace assassina con la spada laser. La sua storia diventa più ricca di sfumature quando incrocia la strada di Cade Skywalker, discendente diretto di Luke. Nei fumetti di Star Wars: Legacy, Talon tenta di sedurre Cade verso il lato oscuro, non solo attraverso la violenza o la tentazione del potere, ma anche facendo leva su emozioni e traumi personali. Questa dinamica con Cade aggiunge profondità al personaggio e lo allontana dallo stereotipo del cattivo piatto. Il lato oscuro nella sua forma più pura Darth Talon rappresenta tutto ciò che definisce i Sith: passione, potere, ambizione e un’incrollabile volontà di dominio. Nei fumetti, è l’incarnazione della filosofia Sith più pura e pericolosa. Non è né redenta né rinnegata. Non cerca né la vendetta né la redenzione. Si tratta di controllo, dominio e obbedienza al nuovo ordine Sith. Ed è per questo che brilla così tanto nell’immaginario collettivo dei fan cresciuti con il vecchio universo espanso, quando i fumetti e i romanzi erano il canale principale per espandere la mitologia di Star Wars. Darth Talon rappresenta tutto ciò che definisce i SithLa possibilità di vedere Talon ufficialmente nel nuovo canone di Star Wars ha entusiasmato la comunità. Per molti, la sua apparizione sarebbe un ponte tra le vecchie Leggende di Star Wars e l’attuale universo Disney. Un modo per rendere omaggio a quelle storie cupe, adulte e visivamente spettacolari che hanno segnato un’epoca d’oro per i fan devoti e per i piani originali di Lucas. Anche se non è confermato al 100% che il Twi’lek nel trailer di Maul: Shadow Lord sia effettivamente Darth Talon, tutto punta in quella direzione. Il design è simile, il contesto si adatta e il tempismo sembra perfetto. Se confermato, la riunione con Talon arriverà nel 2026 tramite Disney+, in una serie che promette di diventare una delle pietre miliari del nuovo Star Wars animato. Perché sì, Darth Maul sta per tornare. Ma se tornerà con Talon al suo fianco… questa sarà molto più di una storia di vendetta. Sarà un viaggio nel cuore più oscuro della galassia. E i fan non potrebbero essere più felici.In 3DGames | Dungeons & Dragons ha cercato di copiare Star Wars per rivitalizzare il proprio marchio, ma gli è andata male In 3DJuegos | Nel 2027 ci sarà un nuovo film di Star Wars al cinema, conosciamo il suo famoso protagonista, la sua data di uscita e non è affatto quello che ci aspettavamo In 3DGames | Daredevil ha bisogno di un esercito e questi sono gli eroi Marvel che potrebbero tornare nella prossima stagione